Luigi Vetrugno

Foto

Dati personali

Informazioni ufficio

  • Telefono:
    0432559509 
  • Anestesiologia (Anestesia e rianimazione, terapia intensiva e del dolore)
  • Anestesiologia (Anestesia e rianimazione, terapia intensiva e del dolore)
  • Anestesiologia (Anestesia e rianimazione, terapia intensiva e del dolore)
  • Anestesiologia (Anestesia e rianimazione, terapia intensiva e del dolore)
  • Anestesiologia (Anestesia e rianimazione, terapia intensiva e del dolore)
  • Anestesiologia (LTSRM, modulo/canale di Anestesiologia, neuroradiologia e osteoradiologia)
  • Anestesiologia (Infermieristica)
  • Anestesiologia (Anestesia e rianimazione, terapia intensiva e del dolore)
  • Anestesiologia (Anestesia e rianimazione, terapia intensiva e del dolore)
  • Anestesiologia (Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare)
  • Anestesiologia (Anestesia e rianimazione, terapia intensiva e del dolore)
  • Anestesiologia (Fisioterapia)
  • Anestesiologia (Anestesia e rianimazione, terapia intensiva e del dolore)
  • Anestesiologia (Igiene dentale)
  • Anestesiologia (Anestesia e rianimazione, terapia intensiva e del dolore)
  • Anestesiologia cardiovascolare (Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare)
  • Rianimazione (Assistenza sanitaria)
  • Seminario terzo anno secondo semestre (Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare)
  • Anestesiologia (LTSRM, modulo/canale di Anestesiologia, neuroradiologia e osteoradiologia)
  • Anestesiologia (Anestesia e rianimazione, terapia intensiva e del dolore)
  • Anestesiologia (Anestesia e rianimazione, terapia intensiva e del dolore)
  • Anestesiologia (Fisioterapia)
  • Anestesiologia (Igiene dentale)
  • Anestesiologia (Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare)
  • Anestesiologia (Anestesia e rianimazione, terapia intensiva e del dolore)
  • Anestesiologia (Anestesia e rianimazione, terapia intensiva e del dolore)
  • Anestesiologia (Anestesia e rianimazione, terapia intensiva e del dolore)
  • Anestesiologia (Infermieristica)
  • Anestesiologia cardiovascolare (Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare)
  • Primo soccorso (Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro)
  • Rianimazione (Assistenza sanitaria)
  • Seminario terzo anno secondo semestre (Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare)
  • Anestesiologia (LTSRM, modulo/canale di Anestesiologia, neuroradiologia e osteoradiologia)
  • Abilita' informatiche (Medicina e cure palliative)
  • Anestesiologia (Fisioterapia)
  • Anestesiologia (Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare)
  • Anestesiologia (Medicina e cure palliative)
  • Anestesiologia (Infermieristica)
  • Anestesiologia (Igiene dentale)
  • Anestesiologia (Medicina e cure palliative)
  • Anestesiologia (Anestesia e rianimazione, terapia intensiva e del dolore)
  • Anestesiologia (Anestesia e rianimazione, terapia intensiva e del dolore)
  • Anestesiologia (Anestesia e rianimazione, terapia intensiva e del dolore)
  • Anestesiologia (Anestesia e rianimazione, terapia intensiva e del dolore)
  • Anestesiologia (Anestesia e rianimazione, terapia intensiva e del dolore)
  • Anestesiologia cardiovascolare (Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare)
  • Primo soccorso (Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro)
  • Rianimazione (Assistenza sanitaria)
  • Seminario terzo anno secondo semestre (Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare)
  • Ulteriori conoscenze linguistiche (Medicina e cure palliative)
  • Anestesiologia (LTSRM, modulo/canale di Anestesiologia, neuroradiologia e osteoradiologia)
  • Anestesiologia (Fisioterapia)
  • Anestesiologia (Infermieristica)
  • Anestesiologia (Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare)
  • Anestesiologia (Medicina e chirurgia)
  • Anestesiologia (Igiene dentale)
  • Anestesiologia cardiovascolare (Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare)
  • Primo soccorso (Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro)
  • Rianimazione (Assistenza sanitaria)
  • Seminari primo anno ii semestre (Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare)
  • Seminario terzo anno secondo semestre (Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare)
  • Tirocinio di cure palliative (Medicina e chirurgia)
  • Tirocinio di medicina d'urgenza ed emergenze (Medicina e chirurgia)
  • Tirocinio di terapia del dolore (Medicina e chirurgia)
Orario personale delle lezioni  Orario lezioni



Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram