Marco Trerotola

Foto

Dati personali

Informazioni ufficio

  • Telefono:
    0871-541550 
  • Sede:
    CAST - Unità di Patologia Oncologica (Laboratorio di Medicina Molecolare) 
  • Scienze tecniche di medicina di laboratorio (Patologia clinica e biochimica clinica)
  • Scienze tecniche di medicina di laboratorio (Patologia clinica e biochimica clinica)
  • Tecniche diagnostiche molecolari di patologia clinica i (Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di laboratorio biomedico))
  • Tecniche diagnostiche molecolari di patologia clinica ii (Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di laboratorio biomedico))
  • Isto-radio-patologia odontostomatologica (Odontoiatria e protesi dentaria)
  • Tecniche diagnostiche molecolari di patologia clinica (Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di laboratorio biomedico))
  • Citopatologia orale (Odontoiatria e protesi dentaria)
  • Seminari secondo anno (Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di ostetrica/o))
  • Tecniche diagnostiche molecolari di patologia clinica (Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di laboratorio biomedico))
  • Citopatologia orale (Odontoiatria e protesi dentaria)
  • Scienze tecniche di medicina di laboratorio (b) (Patologia clinica e biochimica clinica)
  • Seminari secondo anno (Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di ostetrica/o))
  • Tecniche diagnostiche molecolari di patologia clinica (Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di laboratorio biomedico))
  • Citopatologia orale (Odontoiatria e protesi dentaria)
  • Scienze tecniche di medicina di laboratorio (Patologia clinica e biochimica clinica)
  • Scienze tecniche di medicina di laboratorio (Patologia clinica e biochimica clinica)
  • Scienze tecniche di medicina di laboratorio (Patologia clinica e biochimica clinica)
  • Scienze tecniche di medicina di laboratorio (b) (Patologia clinica e biochimica clinica)
  • Seminari secondo anno (Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di ostetrica/o))
  • Tecniche diagnostiche molecolari di patologia clinica (Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di laboratorio biomedico))
  • Scienze tecniche di medicina di laboratorio (Patologia clinica e biochimica clinica)
  • Scienze tecniche di medicina di laboratorio (Microbiologia e virologia)
  • Scienze tecniche di medicina di laboratorio (Patologia clinica e biochimica clinica)
  • Scienze tecniche di medicina di laboratorio (Anatomia patologica)
  • Scienze tecniche di medicina di laboratorio (b) (Patologia clinica e biochimica clinica)
  • Scienze tecnihce di medicina di laboratorio (Anatomia patologica)
  • Seminari secondo anno (Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di ostetrica/o))
  • Tecniche diagnostiche molecolari di patologia clinica (Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di laboratorio biomedico))
  • Tecnologie molecolari in patologia oncologia orale (Odontoiatria e protesi dentaria)
  • Biotecnologie avanzate in medicina predittiva (Tecniche di laboratorio biomedico)
  • Scienze tecniche di medicina di laboratorio (Anatomia patologica)
  • Scienze tecniche di medicina di laboratorio (Anatomia patologica)
  • Scienze tecniche di medicina di laboratorio (Patologia clinica e biochimica clinica)
  • Scienze tecniche di medicina di laboratorio (Patologia clinica e biochimica clinica)
  • Scienze tecniche di medicina di laboratorio (Patologia clinica e biochimica clinica)
  • Scienze tecniche di medicina di laboratorio (Anatomia patologica)
  • Scienze tecniche di medicina di laboratorio (b) (Patologia clinica e biochimica clinica)
  • Scienze tecnihce di medicina di laboratorio (Anatomia patologica)
  • Seminari secondo anno (Ostetricia)
  • Tecnologie molecolari in patologia oncologia orale (Odontoiatria e protesi dentaria)
  • Biotecnologie avanzate in medicina predittiva (Tecniche di laboratorio biomedico)
  • Scienze tecniche di medicina di laboratorio (Anatomia patologica)
  • Seminari secondo anno (Ostetricia)
  • Tecnologie molecolari in patologia oncologia orale (Odontoiatria e protesi dentaria)
  • Biotecnologie avanzate in medicina predittiva (Tecniche di laboratorio biomedico)
  • Modelli e tecnologie avanzate per lo studio dei processi patologici (Biotecnologie avanzate )
  • Scienze tecniche di microbiologia (Tecniche di laboratorio biomedico)
  • Seminari secondo anno (Ostetricia)
  • Tecnologie molecolari in patologia oncologia orale (Odontoiatria e protesi dentaria)



Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram