Sandra Rosini

Foto

Dati personali

Informazioni ufficio

  • Telefono:
    0871357417/414 
  • Anatomia patologica i (Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di ostetrica/o))
  • Anatomia patologica ii (Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di ostetrica/o))
  • Anatomia patologica sistematica 7 (Medicina e chirurgia)
  • Citopatologia (Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di laboratorio biomedico))
  • Tecniche diagnostiche di citopatologia (Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di laboratorio biomedico))
  • Abilita' relazionali i (Ginecologia ed ostetricia)
  • Anatomia patologica ii (Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di ostetrica/o))
  • Anatomia patologica sistematica 6 (Medicina e chirurgia)
  • Anatomia patologica sistematica 7 (Medicina e chirurgia)
  • Isto-radio-patologia odontostomatologica (Odontoiatria e protesi dentaria)
  • Scienze tecniche di medicina di laboratorio (Patologia clinica e biochimica clinica)
  • Scienze tecniche di medicina di laboratorio (Anatomia patologica)
  • Tecniche di immunoistochimica e molecolari (Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di laboratorio biomedico))
  • Tecniche di medicina di laboratorio (Medicina e chirurgia)
  • Tecniche diagnostiche di citopatologia (Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di laboratorio biomedico))
  • Tirocinio terzo anno primo semestre (Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di laboratorio biomedico))
  • Abilita' relazionali i (Ginecologia ed ostetricia)
  • Anatomia patologica i (Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di ostetrica/o))
  • Anatomia patologica sistematica 7 (Medicina e chirurgia)
  • Isto-radio-patologia odontostomatologica (Odontoiatria e protesi dentaria)
  • Scienze tecniche di medicina di laboratorio (Anatomia patologica)
  • Scienze tecnihce di medicina di laboratorio (Anatomia patologica)
  • Tecniche di medicina di laboratorio (Medicina e chirurgia)
  • Tecniche diagnostiche di citopatologia (Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di laboratorio biomedico))
  • Tirocinio terzo anno primo semestre (Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di laboratorio biomedico))
  • Abilita' relazionali i (Ginecologia ed ostetricia)
  • Ade terzo anno secondo semestre (Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di laboratorio biomedico))
  • Anatomia patologica ii (Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di ostetrica/o))
  • Scienze tecniche di medicina di laboratorio (Anatomia patologica)
  • Scienze tecniche di medicina di laboratorio (Anatomia patologica)
  • Scienze tecnihce di medicina di laboratorio (Anatomia patologica)
  • Tecniche di medicina di laboratorio (Medicina e chirurgia)
  • Tecniche diagnostiche di citopatologia (Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di laboratorio biomedico))
  • Abilita' relazionali i (Ginecologia ed ostetricia)
  • Ade terzo anno secondo semestre (Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di laboratorio biomedico))
  • Anatomia patologica ii (Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di ostetrica/o))
  • Scienze tecniche di medicina di laboratorio (Anatomia patologica)
  • Scienze tecniche di medicina di laboratorio (Anatomia patologica)
  • Scienze tecnihce di medicina di laboratorio (Anatomia patologica)
  • Tecniche di medicina di laboratorio (Medicina e chirurgia)
  • Tecniche diagnostiche di citopatologia (Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di laboratorio biomedico))
  • Abilita' relazionali i (Ginecologia ed ostetricia)
  • Ado terzo anno (Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di ostetrica/o))
  • Scienze tecniche di medicina di laboratorio (b) (Patologia clinica e biochimica clinica)
  • Scienze tecnihce di medicina di laboratorio (Anatomia patologica)
  • Tecniche di medicina di laboratorio (Medicina e chirurgia)
  • Tecniche diagnostiche di citopatologia (Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di laboratorio biomedico))
  • Abilita' relazionali i (Ginecologia ed ostetricia)
  • Scienze tecniche di medicina di laboratorio (Anatomia patologica)
  • Scienze tecniche di medicina di laboratorio (b) (Patologia clinica e biochimica clinica)
  • Scienze tecnihce di medicina di laboratorio (Anatomia patologica)
  • Tecniche di medicina di laboratorio (Medicina e chirurgia)
  • Tecniche diagnostiche di citopatologia (Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di laboratorio biomedico))
  • Tecniche diagnostiche e citopatologia (Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di ostetrica/o))
  • Abilita' relazionali i (Ginecologia ed ostetricia)
  • Scienze tecniche di medicina di laboratorio (Anatomia patologica)
  • Scienze tecniche di medicina di laboratorio (Anatomia patologica)
  • Scienze tecniche di medicina di laboratorio (Anatomia patologica)
  • Scienze tecniche di medicina di laboratorio (b) (Patologia clinica e biochimica clinica)
  • Scienze tecnihce di medicina di laboratorio (Anatomia patologica)
  • Tecniche di medicina di laboratorio (Medicina e chirurgia)
  • Tecniche diagnostiche di citopatologia (Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di laboratorio biomedico))
  • Tecniche diagnostiche e citopatologia (Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di ostetrica/o))
  • Scienze tecniche di citopatologia (Tecniche di laboratorio biomedico)
  • Scienze tecniche di medicina di laboratorio (b) (Patologia clinica e biochimica clinica)
  • Tecniche di medicina di laboratorio (Medicina e chirurgia)
  • Tecniche diagnostiche e citopatologia (Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di ostetrica/o))



Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram