Antonio Recchiuti

Foto

Dati personali

Informazioni ufficio

  • Telefono:
    +39(0)871541418 
  • Sede:
    CAST via Polacchi 13 
Mi occupo di ricerca nei settori della patologia generale, patologia clinica e immunologia fino alla farmacologia sperimentale e traslazionale.
Coordino progetti di ricerca incentrati sulla delucidazione di ruoli e funzioni di composti denominati SPM che promuovono la risoluzione dell'infiammazione.
Gli SPM fungono da mediatori bioattivi nella risoluzione della reazione infiammatoria mucosale, vascolare e associata al tumore.
La nostra missione è definire le bioattività della SPM all'interno della risposta infiammatoria e immunitaria e promuovere lo sviluppo di terapie innovative per il trattamento di patologie umane di origine infiammatoria come la fibrosi cistica, le malattie cardiovascolari e il cancro.
https://www.researchgate.net/profile/Antonio-Recchiuti

 

Previo appuntamento a a.recchiuti@unich.it

  • Ado secondo anno (Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare))
  • Ado secondo anno primo semestre (Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare)
  • Patologia clinica (Infermieristica)
  • Patologia clinica (Infermieristica)
  • Patologia clinica di base (Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare)
  • Ado primo anno (Scienze infermieristiche e ostetriche)
  • La qualita' nei servizi tecnici (Scienze infermieristiche e ostetriche)
  • Patologia clinica (Infermieristica)
  • Patologia clinica (Infermieristica)
  • Patologia clinica di base (Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare)
  • La qualita' nei servizi tecnici (Scienze infermieristiche e ostetriche)
  • Patologia clinica (Infermieristica)
  • Patologia clinica (Patologia clinica e biochimica clinica)
  • Patologia clinica (Patologia clinica e biochimica clinica)
  • Patologia clinica (Infermieristica)
  • Patologia clinica (Patologia clinica e biochimica clinica)
  • Patologia clinica (Patologia clinica e biochimica clinica)
  • Patologia clinica di base (Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare)
  • La qualita' nei servizi tecnici (Scienze infermieristiche e ostetriche)
  • Patologia clinica (Infermieristica)
  • Patologia clinica (Medicina interna)
  • Patologia clinica (Ematologia)
  • Patologia clinica (Patologia clinica e biochimica clinica)
  • Patologia clinica (Infermieristica)
  • Patologia clinica (Patologia clinica e biochimica clinica)
  • Patologia clinica (Allergologia ed immunologia clinica)
  • Patologia clinica (Patologia clinica e biochimica clinica)
  • Patologia clinica (Endocrinologia e malattie del metabolismo)
  • Patologia clinica (Patologia clinica e biochimica clinica)
  • Patologia clinica (Patologia clinica e biochimica clinica)
  • Patologia clinica (Nefrologia)
  • Patologia clinica (b) (Patologia clinica e biochimica clinica)
  • Patologia clinica (b) (Patologia clinica e biochimica clinica)
  • Patologia clinica di base (Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare)
  • Analisi biotecnologiche e protocolli di medicina predittiva (Tecniche di laboratorio biomedico)
  • La qualita' nei servizi tecnici (Scienze infermieristiche e ostetriche)
  • Patologia clinica (Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare)
  • Patologia clinica (Patologia clinica e biochimica clinica)
  • Patologia clinica (Patologia clinica e biochimica clinica)
  • Patologia clinica (Ematologia)
  • Patologia clinica (Patologia clinica e biochimica clinica)
  • Patologia clinica (Patologia clinica e biochimica clinica)
  • Patologia clinica (Infermieristica)
  • Patologia clinica (Infermieristica)
  • Patologia clinica (Nefrologia)
  • Patologia clinica (Infermieristica)
  • Patologia clinica (Infermieristica)
  • Patologia clinica (Medicina interna)
  • Patologia clinica (Patologia clinica e biochimica clinica)
  • Patologia clinica (Allergologia ed immunologia clinica)
  • Patologia clinica (Endocrinologia e malattie del metabolismo)
  • Patologia clinica (b) (Patologia clinica e biochimica clinica)
  • Patologia clinica (b) (Patologia clinica e biochimica clinica)
  • Patologia clinica di base (Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare)
  • Analisi biotecnologiche e protocolli di medicina predittiva (Tecniche di laboratorio biomedico)
  • La qualita' nei servizi tecnici (Scienze infermieristiche e ostetriche)
  • Patologia clinica (Infermieristica)
  • Patologia clinica (Patologia clinica e biochimica clinica)
  • Patologia clinica (Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare)
  • Patologia clinica (Infermieristica)
  • Patologia clinica (Endocrinologia e malattie del metabolismo)
  • Patologia clinica (Infermieristica)
  • Patologia clinica (Ematologia)
  • Patologia clinica di base (Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare)
  • Analisi biotecnologiche e protocolli di medicina predittiva (Tecniche di laboratorio biomedico)
  • La qualita' nei servizi tecnici (Scienze infermieristiche e ostetriche)
  • Patologia clinica (Infermieristica)
  • Patologia clinica (Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare)
  • Patologia clinica (Infermieristica)
  • Patologia clinica (Infermieristica)
  • Patologia clinica di base (Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare)
Orario personale delle lezioni  Orario lezioni



Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram